Crostata Sbriciolata Tiramisu'
Mi era avanzata della Crema al Mascarpone del Tiramisù e così ho pensato di riciclarla in maniera un pò diversa, con questa Crostata Sbriciolata. Ovviamente la base della frollae la "sbriciolatura" le potete impiegare con qualunque tipo di crema. La ricetta della frolla èdi una mia amica che solitamente prepara questa crostata alla nutella. Risultato Garantito!!!!!!! Una croccante crostata con una friabile panure spolverata da zucchero a velo.........una delizia per gli occhi e per il palato! Che ne pensate?
P.S. Ho trovato una versione simile di questa ricetta qui.
Cuocete il dolce a 180° per 40 minuti. Togliete da forno, lasciate raffreddare prima di sformare il dolce e servitelo cosparso di zucchero a velo.
P.S. Ho trovato una versione simile di questa ricetta qui.
Crostata Sbriciolata Tiramisù
Ingredienti
Per la Frolla
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- la scorza di un limone grattigiata
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di marsala
- 2 uova intere
Per la panure
- 200 g di farina
- 125g di burro
- 125g di zucchero
- 1 cucchiaio di marsala
Per la crema
- 250 g di mascarpone
- 2 uova
- 70 g di zucchero
- 1 cucchiaio di marsala
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di cioccolato fondente tritato
Preparate la frolla: fate la fontata con la farinaa e lo zucchero. Unite le unova intere, il burro ammorbidito, la scorza di limone e il marsala e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un impasto omogenero che non si attacca più alle dita. Lasciate riposare il frigo per 30 minuti circa.
Preparate la crema: con la frusta elettrica montate i tuorli delle uova con lo zucchero. Unite la vanillina e il mascarpone. Montate a neve gli albumi e uniteli al composto mescolando sempre nello stesso verso.
Unite un cucchiaio di marsala per profumare la crema.
Per la panure: mescolate insieme lo zucchero, la farina, il burro morbido e il marsala per ottenere un impasto sbriciolato.
Stendere la frolla su una teglia precedentemente imburrata ed infarinata. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Versatevi sopra la crema e il cioccolato tritato grossolanamente. Coprite con la "sbriciolatura"
E' un pò lunga ma vi assicuro che ne vale la pena.
Commenti
Posta un commento