Frittelle Soffici di Zucca
Adoro la Zucca Gialla. Me ne era avanzata una che ma aveva regalato mio papà e proveniente dal suo orticello. Bella profumata......una delizia. Stavo pensanso e rpensando a come prepararla, ma in realtà quando la zucca è molto saporita basta veramente poco per preparare un gran piatto,. a me poi il sapore dolce della zucca piace moltissimo per cui non mi va di alterarlo troppo aggiungendoci altri ingredienti. Provate la zucca (ma di buona qualità) ripassata semplicemente in forno con poco olio, sale, pepe e noce moscata. Lasciandola dorare una mezz'oretta le fette (lasciate allo spessore di un cm circa) rimangono croccanti all'esterno e morbide dentro, una vera delizia.
Qui vi ripropongo una ricetta della tradizione calabrese (più tipica del Natale a dire il vero per cui ora siamo un pò fuori stagione), ma buona e di facilissima realizzazione.
Frittelle Soffici di Zucca
(per le dosi di solito io vado ad occhio, per cui queste sono solo indicative in linea di massima!!!!)
- 400 g di polpa di zucca
- 2 uova
-farina bianca 00, qb
- latte
-1 cucchiaino di lievito di birra in polvere
- sale, pepe, noce moscata
- olio per friggere
- prezzemolo
Lasciate cuocere a vapore la zucca fino a quando non sarà tenera.
Lasciate raffreddare. Sbattete n una terrina le uova, unitevi la polpa di zucca schiacciata, il sale il pepe, la noce moscata, il prezzemolo tritato, poco latte, 1 cucchiaino di lievito di birra in polvere e la farina fino ad ottenere una pastella densa. Fte scaldare l'olio in una padellina. A cucchiaiate versate il composto di zucca nell'olio bollente formando delle frittelle, tante fino ad esaurire il composto.
Una volta dorate da ambo i lati togliete le frittelle dal fuoco e fatele scolare dell'olio in eccesso riponendole in un piatto rivestito da carta assorbente.
Servite calde.
Potete arricchire la pastella aggiungendo pezzetti di salame o pancetta affumicata, oppure olive e acciughe.
Provate e fatemi sapere.
Qui vi ripropongo una ricetta della tradizione calabrese (più tipica del Natale a dire il vero per cui ora siamo un pò fuori stagione), ma buona e di facilissima realizzazione.
Frittelle Soffici di Zucca
(per le dosi di solito io vado ad occhio, per cui queste sono solo indicative in linea di massima!!!!)
- 400 g di polpa di zucca
- 2 uova
-farina bianca 00, qb
- latte
-1 cucchiaino di lievito di birra in polvere
- sale, pepe, noce moscata
- olio per friggere
- prezzemolo
Lasciate cuocere a vapore la zucca fino a quando non sarà tenera.
Lasciate raffreddare. Sbattete n una terrina le uova, unitevi la polpa di zucca schiacciata, il sale il pepe, la noce moscata, il prezzemolo tritato, poco latte, 1 cucchiaino di lievito di birra in polvere e la farina fino ad ottenere una pastella densa. Fte scaldare l'olio in una padellina. A cucchiaiate versate il composto di zucca nell'olio bollente formando delle frittelle, tante fino ad esaurire il composto.
Una volta dorate da ambo i lati togliete le frittelle dal fuoco e fatele scolare dell'olio in eccesso riponendole in un piatto rivestito da carta assorbente.
Servite calde.
Potete arricchire la pastella aggiungendo pezzetti di salame o pancetta affumicata, oppure olive e acciughe.
Provate e fatemi sapere.
Très joli. Bravo!!
RispondiElimina