Mattonella di Verza e Patate
Ultimamente sto rivalutando la Verza che apprezzo tantissimo sia cotta che cruda! Questa ricettina l'ho preparata ieri sera. Diciamo che è un alterativa ai Verzini, ovvero involtini di verza.
Semplicissima ma deliziosa.
Ingredienti:
Fate bollire le patate, levate la buccia e fatele raffreddare. Lavate la verza e mettete a bollire le foglie in acqua salata per 10 minuti circa (o comunque fino a che non risulteranno tenere) Disponete le foglie più grandi (quelle che erano più esterne), su un canovaccio e fatele asciugare (ne basteranno 5 o 6). Le altre tagliatele a striscioline. Schiacciate le patate, unite le striscioline di verza, il sale e le spezie, il parmigiano e se lo volete mettere l'uovo. Mescolate fino ad ottenere una purea soda e omodenea.
Semplicissima ma deliziosa.
Ingredienti:
- 1 verza di medie dimensioni
- 4 patate medie
- parmigiano
- sale, pepe, noce moscata e paprica (a piacere)
- sottilette
- 1 uovo (facoltativo)
- 1 stampo da plumcake
Disponete le foglie di verza intere nello stampo da plumcake facendole sporgere un pò dal bordo dell stampo, che avrete preventivamente rivestito di carta forno. Dividete il composto di patate e verza a metà: disponetene una metà sul fondo di foglie di verza, quindi aggiungete tre sottilette (che alla fine creeranno un "cuore cremoso formaggioso godurioso!!!!!!) e quindi ricoprite con la restante purea. Alla fine ribattete sopra i lembi delle foglie che eccedevano dallo stampo in odo da formare una sorta di scrigno.
Mettete in forno a 200° per 20'. Togliete dallo stampo e servite.
Se vi va potete accompagnare questo sformatino con una salsa di pomodoro, o con una fonduta di fontina, anche se io lo preferisco "nature".
Buon Appetito!
con questa Ricetta partecipo con piacere al contest della Cuochina Sopraffina: " Verde sopraffino".
A presto
con questa Ricetta partecipo con piacere al contest della Cuochina Sopraffina: " Verde sopraffino".
A presto
Dicevo proprio oggi che Per me la verza è la verdura regina dell'inverno:))
RispondiEliminae la mia reazione è :
Ottimo...direi! ( :) )
barbara
grazie barbara! a presto
RispondiEliminaGrazie mille Ginger ;)
RispondiEliminami piace moltissimo... il verde della verza è rimasto molto brillante e la trovo anche semplice nell'esecuzione!!!
RispondiEliminaadoro la prima foto! ovviamente anche la ricetta!!
RispondiEliminabuona giornata, valentina
Ricetta ottima, non manca nulla, mi piace! ;) ciao, lieta di conoscerti sono Sonia del blog Oggi pane e salame, domani... se hai voglia e tempo mi piacerebbe ritrovarti nel mio Contest perBene ;) ti aspetto!
RispondiEliminaBuona serata
Sonia