Ricordi di viaggio.....
L'estate ormai sta inesorabilmente avanzando e le vacanze trascorse non sono che un piacevole ricordo!
![]() |
Positano |
![]() |
Capri |
A voi la ricetta.
![]() |
Ravello |
![]() |
Praiano |
![]() |
Il tramonto da Montechiaro |
Cous Cous Di Mare
Per 4 persone
- 300 g di cous cous
- 1 confezione di pesce per insalata di mare surgelato (mix di totani, gamberi, cozze e seppioline)
- 1 manciata di piselli surgelati
- 100 g di fagiolini
- 2 zucchine medie
- 1 peperone rosso
- 1 pomodoro
- olio
- basilico e prezzemolo qb
- aglio, 1 cipollotto
- sale
- peperoncino qb
- 1 bustina di zafferano
- 1 limone non trattato
- Olio al Limone (Frantoio Ferraro)
Scaldare sul fuoco una pentola con circa 1 L di acqua. Fare bollire separatamente i piselli e i fagiolini (per circa 8-9 minuti a testa) e una volta cotti metterli da parte.
Fare scaldare sul fuoco una padella antiaderente con 1 filo d'olio ed uno spicchio di aglio in camicia. Tagliare la zucchina a cubetti e farli rosolare in padella ( deve rimanere croccante, non stracotta). Una volta ben rosolata levare la zucchina dal fuoco e metterla in una boule. Tagliare il peperone a dadini e farlo rosolare nella sessa padella eventualmente aggiungendo un filo d'olio. Una volta cotto unire il peperone alle zucchine assieme ai piselli e ai fagiolini. Tagliare il pomodoro (tipo cuore di bue) a dadini e aggiungerlo alle verdure. Condire con sale e olio. Alla ripresa del bollore cuocere per 2-3 minuti il pesce (precedentemente scongelato). Scolarlo conservando l'acqua di cottura e tenerlo da parte. Preparare in una boule un condimento con 1 dl di olio EVO, uno spicchio di aglio, un cipollotto tritato fine, prezzemolo e basilico tritati, un pezzetto di peperoncino piccante tritato e lasciare riposare per almeno una mezzoretta. Una volta trascorso il tempo estrarre lo spicchio di aglio e condire il pesce precedentemente sbollentato. Aggiungere al brodo di pesce il sale e una bustina di zafferano. Lasciare sobbollire per qualche minuto e spegnere il fuoco.
In una boule versare il cous cous e coprirlo completamente di brodo. Lasciare riposare per 5 minuti coperto. Quindi sgranare il cous cous con una forchetta prima e poi con le mani. Aggiungere il cous cous alle verdure, unire quindi anche il pesce condito. aggiustare di sale e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.
Servire il cous cous con una spolverata di zeste di limone e qualche goccia di olio al limone.
Alla prossima ricetta!!!
posto splendidi e cous cous da copiare !Un bacione
RispondiElimina