Tagliolini al Tartufo e l’abbinamento perfetto
Ho ricevuto in dono delle uova freschissime e tartufi marzuoli.... era inevitabile non pensare a preparare un bel piatto di tagliolini, rigorosamente fatti in casa e profumati da delicato tartufo. Bando alle ciance e vi lascio la ricetta, che è facilissima.

Tagliolini al tartufo
Per 4 persone
- 400 g di farina
- 4 uova
- 80 g di burro
- Tartufo
- Gambi di prezzemolo
- Sale e pepe
Per la pasta. Fare la fontana con la farina. Unire le uova intere al centro. Iniziare a sbattere le uova, incorporando piano piano la farina. Impastare per una decina di minuti. Formare un panetto schiacciato, coprire con pellicola e fare riposare una mezz’oretta. Stendere la pasta con il mattarello, infarinare bene la superficie, formare un rotolo e tagliare i tagliolini della larghezza di 0,5 cm .
Per il burro al tartufo: sciogliere il burro a fuoco dolce, aromatizzare con i gambi di prezzemolo. Quando tende a separarsi toglierlo dal fuoco, filtrarlo e versare il burro fuso in una boule. Unire qualche scaglia di tartufo e poco sale, far raffreddare per almeno una ventina di minuti. Mettere la boule in una ciotola più grande contenente ghiaccio. Cominciare a montare con una frusta. Ci vorrà almeno una decina di minuti.
Cuocere i tagliolini per circa 3 minuti in acqua bollente salata. Versarli in una padella ampia già calda. Unire i fiocchi di burro al tartufo e mantecare con poca acqua di cottura. Servire con scaglie di tartufo tagliato al momento.
Per me l’abbinamento perfetto con i tagliolini al tartufo è lo Chardonnay, specie se andiamo a cercarlo nelle Langhe, dai Marchesi di Gresy. Un bianco che affina per circa 22 mesi in rovere, Colore giallo paglierino dorato, sentori di agrumi, frutta a polpa bianca, noci e miele. Un bianco che non teme il passare del tempo. Da provare!
Commenti
Posta un commento