Calamarata al ragù di baccalà
Cosa mai ci vorrà a fare un piatto di pasta? Basta avere gli ingredienti giusti in casa. Il tempo di far bollire l’acqua e si può mettere su un super sughetto.
Avevo un trancio di circa 200 g di baccalà surgelato e da lì mi è venuta l’idea. Il resto degli ingredienti sono i classici da dispensa: pomodorini, olive, capperi, acciughe e peperoncino. Et voila’ il pranzo è servito.

Calamarata al ragù di baccalà
Per 4 persone
- 400 g di baccalà ammollato, ben dissalato e privato della pelle ( nel mio caso ho usato un trancio di baccalà dissalato e surgelato)
- 20 pomodorini pachino
- 2 filetti di acciughe
- Una manciata abbondante di olive taggiasche
- Una manciata di capperi dissalati
- Un ciuffo di prezzemolo
- Uno spicchio di aglio in camicia
- 400 g di pasta formato Calamari
- Olio EVO
- Sale qb
- Scorza di limone
- Peperoncino (facoltativo)
Per prima cosa mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per la cottura della pasta.
In una padella ampia fate scaldare 5 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio. Unite il peperoncino se vi va, i gambi di prezzemolo tritati finemente ( tenete da parte le foglie) e le acciughine a pezzetti che farete sciogliere nell’intingolo. Spezzettate il baccalà con le mani facendo attenzione che non vi siano lische ed unitelo al sughetto. Fate rosolare per qualche minuto quindi unite i pomodorini tagliati in quarti, i capperi, le olive, un mestolo di acqua bollente, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con un coperchio. Salate l’acqua e lessate la pasta togliendo 3 minuti dal tempo di cottura, quindi saltate la calamarata nel sughetto unendo un mestolo di acqua bollente e finite di cuocere la pasta direttamente in padella ( i famosi 3 minuti di prima!!!). Assaggiate: la pasta deve risultare al dente ma nel frattempo si sarà formata una bella salsa viscosa e avvolgente. Se necessario aggiustare la sapidità unendo un pizzico di sale. Aggiungete le foglie di prezzemolo tritato e la scorza di limone grattugiata.
Et voila’ : “ Il pranzo è servito! “
Commenti
Posta un commento